MULTIUTILITY TOSCANA
Multiutility, in vista del Consiglio comunale a Reggello l’associazione Terra Libera Tutti presenta una osservazione
Riunioni mensili: 2° Venerdì del mese ore 21:00
Per info: (+39) 366 9915104
Gruppo Facebook
Multiutility, in vista del Consiglio comunale a Reggello l’associazione Terra Libera Tutti presenta una osservazione
Cari amici e concittadini Con grande rammarico abbiamo chiuso la nostra sede in Piazza Potente, la proprietà non ci ha rinnovato il contratto. Piazza Potente per noi era il luogo ideale per la nostra presenza nella speranza che questo luogo ritorni ad essere un punto d’incontro della vita sociale di questo comune. Purtroppo con le…
Il contenuto è protetto, prego inserire la password per poter accedere.
UN’EMERGENZA DELLA LEGALITÀ? Per una riflessione critica, contro ogni dogmatismo, sulla questione vaccini e green pass La difficile situazione in cui l’Italia si è trovata in conseguenza della pandemia di Covid-19 ha determinato non solo una tragica emergenza sanitaria, ma anche una serie di violazioni palesi o striscianti delle norme e dei…
oggi alcuni nostri soci con volenterosi concittadini hanno scelto di dedicare energie per una nobile attività : ripulire il tracciato della Sette Ponti da Reggello a Pian di Scò cercando di riparare i danni ambientali provocati da cittadini poco attenti al bene comune e ad una sana convivenza civica
sabato 27 febbraio si sono svolte le elezioni per il rinnovo del nostro direttivo per l’anno 2021 i votanti sono stati 46 (dei quali 5 per delega, ed altri 6 per “posta”, cioè per e-mail); i voti ricevuti dai candidati sono stati: Luca Rasoti 21 Antonio Ortolani 18 Francesco Sapienza 18 Giampiero Carrozzo 15 Rosanna…
stiamo raccogliendo firme per una petizione rivolta all’amministrazione comunale onde sollecitarla ad attivarsi con la società Publiacqua spa affinchè sia garantita anche durante l’estate un flusso di acqua nel nostro torrente Resco. Negli ultimi anni da giugno fino all’autunno questo corso d’acqua rimane secco per i forti prelievi a monte da parte di Publiacqua…
Finalmente siamo arrivati in Piazza Potente, da tempo cercavamo questa sede nella Piazza più significativa del capoluogo che da tempi lontani era il luogo di convivenza , di scambio di socialità. Un luogo che anche noi cercheremo di riportare a quella funzione che aveva e che deve riconquistare
quarto incontro del ciclo “incontri sul cambiamento climatico” partecipato e con tanti contributi per approfondire e prendere consapevolezza. Vogliamo ringraziare i due autori Maurizio Da Re e Leonardo Mastragostino e Alessandro Bottacci insieme a Olivier Turquet per i preziosi contributi dati al dibattito.
Un altro gruppo si è aggiunto alla nostra galassia di attività, lo hanno costituito un gruppo di nostre socie con l’intenzione di aprirsi al territorio promovendo varie iniziative che arricheranno le relazioni al loro interno e all’esterno. Si promuoveranno lavori manuali (cucito, acquerello, bricolage) , letture di libri, organizzare visite a mostre, musei, luoghi…