Verbale assemblea del 14.10.2011
Verbale assemblea Terra Libera tutti
14.10.2011 h 21.30
Presenti:
Luca Rasoti, Cinzia Vuturo, Renato Cozzani, Antonio Ortolani,Leandro Galletti, Gianna Montigiani, Muriel Petard, Giordano Cellai, Maria Grazie Falchi, Francesco Piacente, Angela Rovida, Serena Giusti, Irene Comoletti.
Giordano propone di comunicare a Sabrina di girare le mail che arrivano all’indirizzo zappalaterra non solo a lui e a Luca ma a tutto il gas.
Riprendono gli interventi nelle scuole, brevi ma intensi incontri nei quali si prende spunto per la discussione dalla visione del filmato “La storia delle cose”. La risposta per ora è stata molto positiva, ci sono state anche visite a casa di Giordano da parte di alcuni ragazzi. Sarebbe auspicabile che anche altri soci partecipassero a questo progetto, che si potrebbe ampliare e coinvolgere classi di scuola primaria e secondaria di primo grado.
Luca fa il punto della situazione sull’organizzazione della serata “Clandestino”, sulla prevendita dei biglietti e la raccolta dei soldi delle prenotazioni; abbiamo già raggiunto la copertura delle spese. Luca ha preparato fotocopie dello statuto, informazioni sull’associazione e schede di raccolta dati di chi desidera ricevere info sulle nostre iniziative. Antonio, Maria Grazie e Cinzia si troveranno al teatro alle 20 e distribuiranno queste fotocopie, mentre Luca provvederà a distribuire i biglietti a chi si è prenotato.
Luca informa l’assemblea di un bando di concorso al quale possiamo partecipare per le iniziative realizzate e da realizzare ricevendo una somma in denaro dal “Fondo Europeo su pratiche di vita sostenibile”. Chiederà a Sabrina se può occuparsi delle pratiche necessarie e produrre la documentazione richiesta.
Luca riferisce che la possibilità di realizzare un mercatino locale
dipende dalla disponibilità dei funzionari comunali e Antonio ricorda che in passato aveva parlato con Cellai; lui si era dimostrato interessato alla cosa. Giordano ritiene prematuro il lanciarsi in questa iniziativa per mancanza di forze; Francesco ritiene interessante coinvolgere i produttori del GAS. Maria Grazia ricorda che al Mercatale era stata evidenziata la mancanza di produttori locali e Luca ribadisce che a Reggello non ci sono produttori di frutta e verdura.
Angela riferisce che c’è un contadino a Vaggio accanto ad Agridea dal quale si può acquistare verdura andando direttamente a cogliersela nel campo. Antonio ribadisce l’importanza di uscire allo scoperto per farsi conoscere anche in occasioni sporadiche.
Si discute anche la possibilità di partecipare a qualche festa paesana con uno stand nostro con prodotti della terra ma anche con oggetti di recupero da scambiare o vendere a prezzi simbolici.
Leandro informa che ogni ultima domenica del mese c’è una fiera a Reggello alla quale potremmo partecipare e parlerà con la responsabile della Proloco per avere informazioni precise.
Si decide di vederci il giorno 27.10.2011 alle 20 da Giordano, con qualcosa per cenare insieme, per vagliare questa possibilità e di conseguenza programmare le prossime colture dell’orto condiviso.
Cinzia chiede un aiuto per seguire una piccola esperienza di orto didattico da condurre con i bambini di una classe di Vaggio e Giordano si dichiara disponibile.
Si procede a fare il punto della situazione degli ordini per il GAS.
Giordano: caprino a fine, prossima consegna il 22, in concomitanza con quello della Torraccia.
Antonio: consegna mele e succhi a fine ottobre, servono due auto (Antonio e Luca). Continua la ricerca di produttore agrumi bio.
Lorenzo Fanelli (Tartigliese) conduce un orto sociale e ha aperto un ordine di patate, Cinzia si incarica di chiedere se sono bio; vengono espresse perplessità sul prezzo.
Cinzia:aperto ordine pasta IRIS, chiude il 22 ottobre.
Renato: per i detersivi propone la scelta fra Officina Natura e Zefiro, più vicino, più economico e con meno scelta, presente al mercatino di Greve l’ultima domenica del mese. Si decide di provare Zefiro; chiusura ordine e raccolta soldi il 22 o con post pay.
Leandro ha svolto una ricerca per il parmigiano; ha contattato l’azienda Montagnana, che però non prende altri GAS, e Candia Bio. Si decide di organizzare una visita prima di ordinare.
Maria Grazia apre ordine con IRIS che sarà presente ad Autumnia.
Luca esprime il desiderio di fare il punto della situazione sulla vitalità e il livello di partecipazione dei soci alla vita dell’Associazione, rammaricando la “sparizione di molte persone dall’inizio a oggi.
Varie
Giordano: in vista delle prossime elezioni a Reggello il PD farà le primarie per il proprio candidato a Sindaco. Fra questi ci sarà Piero Giunti (nostro socio) che ha espresso il desiderio di incontrarci.
Antonio chiede un incontro anche con il movimento 5 stelle, di cui lui, Leandro e Francesco sono parte.
Si decide di dedicare un’ora all’incontro con Giunti alla prossima riunione di novembre, dalle 22.30 alle 23.30.
L’assemblea termina alle 24.00.
Segretaria supplente
Cinzia Vuturo