Verbale assemblea del 15 novembre 2013
Ordine del giorno:
1) Mercato “I nostrali” del 20 ottobre scorso (valutazioni);
2) Prossimi due incontri del ciclo “Libertà e responsabilità” (22 novembre e 6 dicembre 2013);
3) Ciclo di tre incontri sul tema “Sotto un unico cielo, sopra un’unica terra” (gennaio 2014);
4) Pane comunitario: rimodulazione dei turni; grani antichi e farina; verifica possibilità di utilizzare il forno della Comunità “La Piazzetta” di Pulicciano;
5) Situazione ordini e organizzazione del G.A.S.;
6) Progetto “scuola” (prossimi incontri);
7) Altri progetti in corso: Mercatino in sede e Orto condiviso;
8) Turni in sede;
9) Varie ed eventuali.
Presenti:
Benedetta, Cinzia, Luca, leandro, Faustina, Giordano, Carlo, Renato Insinna, Regina, Sebastian, Angela, Irene, Carla, Renée, Antonio, Maria Grazia, Adriana, Francesco Piacente. Paola e Fabrizio , Giacomo e Silvia partecipano per la prima volta.
L’assemblea si apre con una breve presentazione per accogliere le persone che partecipano per la prima volta. Giacomo che produce legumi e verdure nell’area di Figline è deluso dal rapporto con i commercianti e desidera proporre i suoi prodotti ai G.A.S. Informato del progetto “Orto condiviso” e della nostra scelta di utilizzare esclusivamente prodotti biologici parteciperà all’incontro dell’Orto Condiviso fissato per mercoledì 20 Novembre. Al Gasello potrebbero interessare i legumi (ceci, fagioli zolfini e coco). Luca gli invierà i contatti dei G.A.S. di Figline, Incisa e Pontassieve.
Paola (agronomo) e Fabrizio (entomologo) sono estremamente interessati a reperire prodotti di qualità e al progetto dell’orto condiviso.
1) Le valutazioni del mercato “I Nostrali” del 20 ottobre sono positive:i produttori soddisfatti e le persone presenti hanno dimostrato molto interesse. Un paio di stands sono risultati fuori tema e maggiore attenzione dovrebbe essere posta nell’accettazione dei produttori che desiderano partecipare all’evento che ci auguriamo possa ripetersi un paio di volte l’anno se l’organizzazione potrà essere semplificata, il Comune dimostrerà maggiore interesse e le spese organizzative ridotte.
2) Si ricorda che il 22 Novembre e il 06 Dicembre si svolgeranno i prossimi due incontri del Ciclo “Libertà e responsabilità” alle 21.00 presso la Biblioteca.
Carlo e Antonio ringraziano Luca per l’interessante serata dell’08 novembre dedicata all’economia e alla finanza, la presenza di Don Santoro è stata molto apprezzata. Faustina e Leandro invece ritengono che l’incontro sia stato un po’ troppo incentrato su MAG Firenze.
3) Confermato il Ciclo di tre incontri sul tema “Sotto un unico cielo, sopra un’unica terra” (gennaio 2014), Luca, dopo lunga ricerca, ha finalmente trovato gli ospiti/testimoni per la serata programmata per il 24 Gennaio.
4) Progetto pane
Luca ci informa che sono stati reperiti alcuni semi di grani antichi (abbondanza e verna). La prima semina di abbondanza è fallita a causa delle tante piogge ma è stata già ripetuta.
Il numero dei partecipanti al progetto è attualmente ridotto a 16 unità (Tony e Angela si sono ritirati) ma Carla è interessata ad inserirsi.
La farina deve essere semintegrale e non di tipo 2.
In merito alla possibilità di utilizzare il forno della Comunità “La Piazzetta” di Pulicciano verrà fissato quanto prima un incontro per stabilire un piano operativo.
5) G.A.S. (ordini e organizzazione)
Viene sottolineata la grande fatica e l’impegno necessario a portare a termine gli ordini (soprattutto se voluminosi e pesanti), si sottolinea la necessità di una maggiore organizzazione, puntualità nei ritiri e cooperazione. Alcuni soci offrono la loro disponibilità dopo aver compreso la complessità della gestione degli ordini. Ognuno dovrebbe gestire un ordine per esserne pienamente consapevole.
6) I partecipanti del “Progetto scuola” hanno ripreso ad incontrarsi e si stanno organizzando per invitare persone che possano testimoniare le diverse esperienze e metodi.
7) Mercatino in sede
Si ricorda che è necessario contenere le cose ingombranti e si invita a prestare maggiore attenzione all’ordine e alla pulizia
8) Turni in sede:
16/11: Angela
23/11: Benedetta
30/11: Maria Grazia
07/12: Serena
14/12: Leandro
9) Antonio apre la raccolta firme per una lista civica presentata dal Movimento 5 stelle alle elezioni del Consorzio di Bonifica. L’iniziativa riguarda i proprietari terrieri che pagano la relativa tassa.