• Piazza Potente 11 - 50066 Reggello (FI)
  • (+39) 348 3313373
  • zappal@terraliberatutti.org
Terra Libera Tutti
Terra Libera Tutti
Deprivatizziamo la Natura

Apertura sede: Sabato dalle 11:00 alle 12:30
Riunioni mensili: 2° Venerdì del mese ore 21:00
Per info: (+39) 348 3313373

  • CHI SIAMO
  • STATUTO
  • VERBALI
  • GASELLO
  • INIZIATIVE
    • I nostri corsi
    • I Nostrali
    • Pane comunitario
    • Cineforum
    • Acqua Bene Comune
    • stop TTIP
    • Olio Nostro
  • LETTURE
    • Le nostre ricette
    • Pensieri & Parole
    • Nutrirsi con le piante spontanee
  • BLOG
  • FOTO
  • YOUTUBE
  • LINK AMICI
  • CONTATTI
MENU CLOSE back  

Progetto Nocciola Italia? NO, GRAZIE

You are here:
  1. Home
  2. agricoltura, Ambiente, GAS
  3. Progetto Nocciola Italia? NO, GRAZIE

Nei giorni scorsi è stato presentato un progetto per la realizzazione in Valdarno di coltivazioni a livello intensivo della Nocciola, progetto esposto da Confagricoltura, Ferrero, Comune di Terranuova Bracciolini.

La nostra Associazione insieme ad altre Associazioni, gruppi di acquisto solidali e produttori del territorio esprimono serie preoccupazioni per questa proposta. Anzitutto ricordiamo che sia l’Europa, che la regione Toscana (vedi P.I.T e distretti rurali) sia i piani strutturali degli Enti Locali sostengono il ritorno alla biodiversità e l’abbandono delle estese monocolture intensive e promuovono il biologico e la sostenibilità, al fine di una agricoltura meno invasiva. Ci appaiono quindi in contraddizione le proposte che in questi giorni emergono dagli incontri promossi dalla multinazionale Ferrero e da Confagricoltura.

La Ferrero si muove seguendo una logica “estrattivistica”: i campi diventano delle miniere a cielo aperto con monocolture intensive ad alto impatto ambientale, con l’impiego di frequenti trattamenti antiparassitari, diserbanti e fungicidi, che creano grossi danni alle acque superficiali, alle falde acquifere, alla salute degli operatori coinvolti e di tutta la comunità.

Riteniamo che l’opinione pubblica debba essere meglio informata sulle conseguenze che questo progetto potrà arrecare alla vita economica di piccole e medie imprese agricole, all’ambiente e alla salute dei cittadini. Le conseguenze della coltivazione intensiva di nocciole nel Viterbese sono sotto gli occhi tutti , inchieste, dossier e denunce ne testimoniano la dannosità.

Richiediamo quindi incontri chiarificatori e di approfondimento con le Istituzioni territoriali, la Regione Toscana e Distretto rurale, Comuni interessati e sindacati di categoria. E auspichiamo un passo indietro da parte di quei soggetti che in prima istanza hanno accolto come opportunità il progetto Nocciola Italia.

Associazione  Terra Libera Tutti ODV

Posted on 31 Gennaio 2020
di Antonio Ortolaniagricoltura Ambiente GAS

Circa l'autore

Socio della associazione dal 2009, 2 anni presidente e 5 anni nel Consiglio Direttivo

Articoli correlati

TLT Piazza Potente
TERRA LIBERA TUTTI LASCIA PIAZZA POTENTE
27 Marzo 2022
pulizia sette ponti
Strada Panoramica Sette Ponti
5 Giugno 2021
filo comune
Incontri sui cambiamenti climatici
29 Febbraio 2020
15 marzo giornata mondiale sul clima
15 Marzo :”Friday for future” anche Terra Libera Tutti aderisce
10 Marzo 2019
arance-marretta
Arance Marretta dalla Sicilia alla Toscana
10 Dicembre 2018
Lezioni di fitoalimurgia
12 Marzo 2017
Cerca articolo:
Categorie
  • Acqua Bene Comune (2)
  • agricoltura (2)
  • Ambiente (5)
  • Amici dell'Associazione (7)
  • COMUNICATI (3)
  • condivisione (28)
  • Cultura (3)
  • Erbe spontanee (3)
  • Eventi (12)
  • GAS (3)
  • News (9)
  • Pensieri & Parole (8)
Terra Libera Tutti
Associazione di Volontariato Onlus Terra Libera Tutti
Piazza Potente 11 - 50066 Reggello (FI) - cod.fisc. 94156930482
telefono (+39) 348 3313373
  • PRIVACY
  • POLITICA SUI COOKIES
  • RICHIESTA DATI
  • CONTATTI
Utilizzando www.terraliberatutti.org, accetti il nostro uso dei cookie, per una tua migliore esperienza di navigazione. Ho capito Non acconsento Politica sui cookies e trattamento dei dati
Politica sui cookies e trattamento dei dati

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non-necessary
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA