ASSEMBLEA DEL 13 GENNAIO 2023
Verbale assemblea dell’11 Aprile 2013
Ordine del giorno:
1) Incontro con Enzo Ruscitti del Gas di Figline per laboratori di cuoi e pellame e cesteria
2) Mercatino del riuso
3) Festa di primavera
4) Progetti in corso: pane (fascine, situazione farina e farina “grani antichi”), mercatino in sede, orto condiviso
5) Manifestazione di sabato 13 aprile a Pontassieve “Verso rifiuti zero”
6) Manifestazione di sabato 11 maggio ad Arcidosso (GR) contro le centrali geotermiche sul monte Amiata
7) Ordini
8) Turni in sede
9) Sportello informazione e sostegno per chi desidera coltivare la terra offerto da Luca
10) “Allunga la mano…” proposta di collaborazione e scambio di competenze, di condivisione e solidarietà nel territorio proposto da Luca
8) Varie ed eventuali
Presenti: Enzo Ruscitti, Luca, Cinzia, Maurizio, Leandro, Faustina, Benedetta, Giordano, Irene, Stefania con coppia di amici, Regina, Antonio, Maria Grazia
1. Enzo ci mostra alcuni dei suoi lavori artigianali e ci offre la sua disponibilità a fare dei laboratori. Si concorda che sarebbe molto interessante fare dei corsi presso la nostra sede a Novembre/Dicembre:
– pelle e cuoio – 7/8 lezioni di 2 ore
– cesteria – 4/5 incontri di 2 ore
Per i bambini, come richiesto da Faustina, sarà verificata la possibilità di fare un corso di cesteria per ragazzi (max. 10) nella seconda metà di Giugno o prima di Luglio.
Giordano chiede la collaborazione di Enzo anche per installare dei pannelli solari nel suo campo.
2. Il mercatino del riuso è stato fissato per il 19 Maggio. Maurizio verificherà se la partecipazione sarà aperta anche alle associazioni e ci informerà in merito all’apertura delle nuove iscrizioni. Il mercatino coincide con la festa delle rose a cui sono destinati gli spazi da piazza Potente al comune.
Maurizio chiederà di inserire nel volantino il nostro logo.
3. La Festa di primavera è fissata per il 12 Maggio a Casa Cares che anche quest’anno ci ospita con la massima disponibilità. Luca riferisce che Il gruppo di Wolfang Fasser purtroppo non è disponibile e Stefania propone di formare un gruppo con elementi della banda dove lei suona preparando un repertorio
idoneo. Si ribadisce che ognuno dovrà portarsi le proprie stoviglie, informazione che sarà ovviamente evidenziata sul volantino che preparerà Giordano con richiesta conferma di partecipazione entro il 7 Maggio.
Cinzia deve contattare Lucia e Pireo per verificare se possono partecipare o prestarci dei giochi.
Maria Grazia deve chiedere a Sanvatore e Elisabetta dell’Az. la torraccia se vogliono partecipare con un banchino e vendere i loro prodotti.
Il pane, le focacce e i dolci dovranno essere preparati il sabato 11 Maggio. Maria Grazia, Antonio e Dino che anticipano il turno di un giorno chiedono la disponibilità di altre persone per fare dei turni e concordare l’acquisto del necessario.
Ognuno dovrà preparare un pò di cibo e comunicandolo al gruppo Gas.
Cinzia e Maria Grazia si occuperanno dell’accoglienza e del tesseramento.
Leandro e Maurizio del parcheggio.
Luca reperirà baccelli, verdure miste per un’insalatone e le fragole
Antonio provvederà al vino.
Maria Grazia ordinerà ricotta e pecorino.
Maria Grazia prepara un pò di legumi.
4. Per le fascine necessarie al progetto pane e non disponibili si decide di verificare il costo in modo da poter rimborsare a Giordano quelle che ci ha dovuto prestare. Luca ha un ventina di fascine a casa sua ma occorre un mezzo per trasportarle da Irene. Verificare la disponibilità di Angela che si era già offerta.
Si concorda che il 21 Aprile attorno alle 12.00 ci troveremo a Casa Cares per un pic-nic nel campo e dopo faremo le fascine. Si prega di partecipare numerosi.
5. Per la manifestazione Verso rifiuti zero di sabato 13 aprile a Pontassieve si organizza car-pooling con partenza alle 14.30 da piazza A. Moro.
6 Per la manifestazione di Arcidosso dell’11 Maggio contro le centrali geotermiche, con dispiacere, prendiamo atto che non possiamo partecipare dato che saremo impegnati con l’organizzazione della festa di primavera di Terra Libera Tutti.
7. Ordini:
Giorano conferma l’ordine dei grani antichi che provvederà a ritirare e si inizia ad incassare le nuove quote pane: € 30 per un pane, € 60 per due pani.
Giordano informa che il caffè è aumentato e potrà essere acquistato al costo di € 4,20, il nuovo ordine sarà comunque fatto nella seconda metà di maggio insieme allo zucchero.
Regina ci informa che il Gas di Figline ha aperto un ordine per il parmigiano della Az. Biologica Iris e noi possiamo aggregarci in modo da utilizzare lo stesso corriere. Ci farà avere notizie sui tempi, lei è la referente.
Stefania propone banane, ananas e arance di Altro Mercato. Le arance sono in casse da 9 a 18 kg e deve confermarci la provenienza in modo aprire un ordine con chiusura alle 19.00 del 23 Aprile.
Cinzia comunica che aprirà ordine pasta Iris a fine Aprile. Aspetta notizie anche per quella di Camporbiano
8. Turni in sede:
13 Aprile: Antonio
20 Aprile: Benedetta
27 Aprile: Maria Grazia
04 Maggio: Leandro
11 Maggio: Cinzia
9. Luca ribadisce la sua disponibilità a fornire consulenze, informazioni e sostegno a chi desidera coltivare la terra verificando anche le possibilità di affitto o comodato possibili. Fornire a chi lo richiede il suo numero invitando a contattarlo a casa dalle 13.00 alle 14.00. Luca preparerà un volantino da tenere/distribuire in sede.