Blog

You are here:

In ordine cronologico, ogni post presente nel nostro sito.

n.3 della rubrica Strana-Mente

StranaMente N.3   C’era una volta il mondo senza cellulari, dove la gente non aveva urgenza di chiamare qualcuno. Più in generale la gente aveva poche urgenze.   Se c’era un emergenza e qualcuno stava male, si poteva contare solo ed esclusivamente sull’aiuto della comunità, dei vicini o dei passanti oppure si moriva e basta,…

Dettagli

n.2 della rubrica Strana-Mente

C’era una volta la piazza del paese, dove tutti si riunivano per scambiare quattro chiacchiere. La piazza era, però, anche luogo centrale di qualsiasi manifestazione, fosse essa di tipo religioso o istituzionale. Allora succedeva che il sindaco si rivolgesse ai cittadini per importanti comunicazioni proprio nella piazza o che la processione della madonna di turno…

Dettagli

2.700 litri di acqua per una t-shirt, studio del Sustainable Europe Research Institute per conto degli Amici della Terra sezione Europa

       Una t-shirt da sola consuma 2.700 litri di acqua nel percorso dal campo di cotone al consumatore finale. Questi i dati secondo un rapporto ‘Quant’acqua sfruttiamo’, del Sustainable Europe Research Institute per conto degli Amici della Terra sezione Europa.       Secondo lo studio infatti, una maglietta di cotone compie un lungo viaggio in giro…

Dettagli

Terza edizione della Settimana Europea per la Riduzione dei Rifiuti 19-27 novembre 2011

     Dal 19 al 27 novembre è in programma la terza edizione della ‘Settimana europea per la riduzione dei rifiuti’. L’edizione 2011 vede già registrate oltre cinquemila eco-azioni ma la conta andrà avanti fino alla vigilia. Le attività sono di tutti i tipi, si può spiegare a scuola cos’è il compostaggio, oppure organizzare un evento…

Dettagli

n.1 della rubrica Strana-Mente

Strana Mente  N. 1   C’era una volta il saluto che veniva scambiato gratuitamente dalle persone, anche sconosciute tra loro, che si incontravano per strada.   Va da se che oggi, con “l’evoluzione” della nostra specie, il mezzo di locomozione per eccellenza, l’auto, abbia soppiantato quasi totalmente la camminata che prima rappresentava un fantastico modo…

Dettagli

Manuale per creare un orto o un giardino comunitario

Sempre sul blog di ortodiffuso trovate la notizia di un manuale preparato da Zappata Romana, grupppo che sta diffondendo a Roma le pratiche di verde partecipato e che sta proponendo al Comune di Roma una bozza di accordo per permettere ai cittadini di coltivare aree abbandonate. Il manuale potete consularlo all’indirizzo: http://ortodiffuso.boblogs.org/files/2011/07/manuale-zappata-romana-IT-3006220111.pdf  

Orto Diffuso

Un invito a visitare questo blog dove è pubblicato Il Manifesto di Orto Diffuso. ”L’orto diffuso è un sistema di produzione di piante da orto (e non solo) che parte dai balconi per raggiungere spazi più ampi, che parte dalla città per raggiungere la campagna, che parte da un singolo individuo (o da una famiglia) per…

Dettagli

Musicycle, primo spettacolo in Italia alimentato dal pubblico con l’utilizzo di biciclette

Domani 11 agosto, a Rispescia (Grosseto), nell’ambito di Festambiente sarà presentato il primo spettacolo in Italia alimentato direttamente dal pubblico tramite l’utilizzo di biciclette che producono energia, ”Musicycle”. Uno spettacolo musicale alimentato dal pubblico, grazie all’utilizzo di 10 biciclette collegate ad un sistema in grado di produrre 2KW di energia. L’iniziativa si svolgerà presso lo…

Dettagli

Dallo Yucatan a Capannori Arriva il chewing-gum biodegradabile

E’ in vendita, alla farmacia comunale di Capannori, l’unico chewing-gum al mondo naturale, vegetale e biodegradabile al 100%. Si chiama ‘Chicza’ ed è a base di gomma organica prodotta nella foresta pluviale dello Yucatan, in Messico.  L’iniziativa – sottolinea il Comune di Capannori in una nota – vuole essere un’ulteriore conferma della forte l’attenzione mostrata dall’amministrazione…

Dettagli

n.0 della rubrica Strana-Mente

Strana-Mente n.0    C’era una volta tanto tempo fa….   Questa volta però lo scrivo così, solo perché questa rubrica cercherà di raccontare cose che accadono intorno a noi e che magari non hanno poi così tanto senso.   Il nostro sito ospiterà queste poche righe che si rinnoveranno regolarmente e per questo, chiunque ne…

Dettagli