• Piazza Potente 11 - 50066 Reggello (FI)
  • (+39) 348 3313373
  • zappal@terraliberatutti.org
Terra Libera Tutti
Terra Libera Tutti
Deprivatizziamo la Natura

Apertura sede: Sabato dalle 11:00 alle 12:30
Riunioni mensili: 2° Venerdì del mese ore 21:00
Per info: (+39) 348 3313373

  • CHI SIAMO
  • STATUTO
  • VERBALI
  • GASELLO
  • INIZIATIVE
    • I nostri corsi
    • I Nostrali
    • Pane comunitario
    • Cineforum
    • Acqua Bene Comune
    • stop TTIP
    • Olio Nostro
  • LETTURE
    • Le nostre ricette
    • Pensieri & Parole
    • Nutrirsi con le piante spontanee
  • BLOG
  • FOTO
  • YOUTUBE
  • LINK AMICI
  • CONTATTI
MENU CLOSE back  

n.7 della rubrica Strana-Mente

You are here:
  1. Home
  2. Pensieri & Parole
  3. n.7 della rubrica Strana-Mente

C’era una volta una grande fiera costruita a Milano che gli organizzatori avevano chiamato EXPO. In questa fiera si cercava di proporre un nuovo modello di sviluppo: “Nutrire il Pianeta, Energie per la Vita”, recitava il motto.

Durante la costruzione delle strutture (si, perché tutto fu costruito dal niente), si scoprì che molte erano state le infiltrazioni mafiose e altrettanti gli sprechi di denatro ed energie (appunto). Poi furono invitati alcuni soggetti, rappresentanti delle corporazioni e dei poteri forti dell’economia mondiale dell’epoca, che sembravano ai più avere responsabilità dirette con il problema di (appunto) “Nutrire il Pianeta”. Questo fece si che quelle faraoniche strutture costruite in fretta e furia si trasformassero in una specie di strano luna park, anziché ospitare chi davvero aveva a cuore la salute della società mondiale.

C’erano però persone che si avvicinavano a questo evento e che cercavano di sussurrare nelle orecchie della gente che un modello di sviluppo alternativo a quello imperante era possibile. Persone che non si erano fatte intimorire né dalle strutture architettoniche mastodontiche, né dalla presenza di quei soggetti che avevano fatto della prepotenza il loro abituale modo di agire.

Queste persone continuavano da anni a muoversi come formichine accumulando saperi ed esperienze che sarebbero state, di li a poco, l’essenza della rinascita dell’uomo nuovo. Autosufficienza, convivialità e spirito comunitario, recupero dei valori morali, spiritualità, tolleranza, accoglienza ed altro ancora, caratterizzavano il modo di agire di questo nuovo abitante del nostro pianeta. Certo che si dovette passare in mezzo ad un periodo caratterizzato da tensioni e conflitti, ma finalmente la formichina era riuscita ad accumulare le conoscenze giuste per poter controbilanciare il collasso del sistema economico di consumo fino ad allora dominante.

Questo fu possibile, però, solo grazie ad una presa di coscienza collettiva. Si arrivò ad un punto tale che anche chi fino ad allora aveva basato il proprio stile di vita sull’apparire e quindi sul consumo convulsivo di oggetti per lo più inutili, si era accorto della falsità di tutto quello che veniva proposto dall’allora classe dirigente. Fu in quel momento, proprio mentre i potenti cercavano di succhiare le ultime gocce di sangue, che fu detto un grosso “NO!”. Niente sembrava così fondamentale: la macchina nuova, la casa perfetta, il conto in banca, il vestito dei miei sogni, la vacanza esotica, il nuovo modello di cellulare sempre più leggero, internet sempre più veloce… la “pornografia dei consumi” sembrò perdere il suo appeal.

Gli sguardi delle persone tornarono ad incrociarsi alzandosi dagli schermi luminosi, le calde parole tornarono lentamente ad uscire dalle bocche della gente che pian piano ritrovò il bello dell’abbracciarsi e stare insieme. Se c’è una cosa che sembra essere stata decisiva in questo processo di rinascita fu proprio questa: lo spirito comunitario. La solitudine che per decenni aveva alimentato il bisogno compulsivo dei consumi aveva avvizzito la gioia e la tranquillità data dal sentirsi parte di un gruppo di persone. La sicurezza che dopo una caduta qualcuno era lì accanto a te a rialzarti e a percorrere con te i primi passi che ti avrebbero ricondotto nel gruppo, dette subito un’iniezione di fiducia a chi si sentiva di voler provare a fare un salto nel buio o forse meglio dire nella luce.

Oggi, in questo nuovo mondo, l’amore verso il prossimo sembra un fatto scontato e sembriamo non dare risalto al fatto che non ci sia sfiducia in chi ci si avvicina. Pensate un attimo a come doveva essere difficile a quei tempi. Nessuno si fidava completamente di nessuno, i vicini di casa erano potenziali nemici se non assassini, quando qualcuno ci si faceva vicino, anche solo per chiedere informazioni, si provava immediatamente un senso di disagio e la nostra testa si domandava subito “ma cosa vorrà questo individuo da me?”, perfino persone che fuggivano da guerre e disastri naturali venivano allontanati a volte anche con la violenza.

Per fortuna tutto questo è cambiato in quei primi anni del terzo millennio. Nessuno può realmente immaginarsi cosa sarebbe potuto succedere se non ci fosse stata quella presa di coscienza collettiva. Sicuramente adesso non saremmo qui a scrivere ed ad interrogarci su come poter lasciare ai nostri figli un mondo migliore su cui costruire un percorso di pace.

Peace.
G. 

Posted on 6 Ottobre 2015
di Ufficio StampaPensieri & Parole

Circa l'autore

Articoli correlati

n.6 della rubrica Strana-Mente
31 Dicembre 2012
n.5 della rubrica Strana-Mente
21 Giugno 2012
n.4 della rubrica Strana-Mente
11 Aprile 2012
n.3 della rubrica Strana-Mente
7 Marzo 2012
n.2 della rubrica Strana-Mente
2 Dicembre 2011
n.1 della rubrica Strana-Mente
19 Ottobre 2011
Cerca articolo:
Categorie
  • Acqua Bene Comune (2)
  • agricoltura (2)
  • Ambiente (5)
  • Amici dell'Associazione (7)
  • COMUNICATI (3)
  • condivisione (28)
  • Cultura (3)
  • Erbe spontanee (3)
  • Eventi (12)
  • GAS (3)
  • News (9)
  • Pensieri & Parole (8)
Terra Libera Tutti
Associazione di Volontariato Onlus Terra Libera Tutti
Piazza Potente 11 - 50066 Reggello (FI) - cod.fisc. 94156930482
telefono (+39) 348 3313373
  • PRIVACY
  • POLITICA SUI COOKIES
  • RICHIESTA DATI
  • CONTATTI
Utilizzando www.terraliberatutti.org, accetti il nostro uso dei cookie, per una tua migliore esperienza di navigazione. Ho capito Non acconsento Politica sui cookies e trattamento dei dati
Politica sui cookies e trattamento dei dati

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non-necessary
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA